A tavola con dolcezza
Rubrica di dolci e delizie a cura di Daniela Bellini

CROSTATA ALLA FRUTTA CON CREMA PASTICCERA E MASCARPONE
Buon pomeriggio amici e ben ritrovati!
Come sono andate le vostre vacanze?
Settembre... il mese della ripartenza, dei cambiamenti e delle cose buone!
Ritorno con una crostata golosa e ricca di frutta!
Mettiamoci all'opera per preparare la crostata alla frutta con crema pasticcera e mascarpone.

Ingredienti
Per la pasta frolla
500 g farina “00”
250 g burro freddo
200 g zucchero semolato
2 uova intere
1 pizzico sale
Scorza grattugiata di un limone non trattato
Per la crema pasticcera
750 ml latte
6 tuorli
75 g amido di mais
200 g zucchero semolato
1 baccello di vaniglia
Per il Ripieno
500 g mascarpone
50 g zucchero semolato
Frutta fresca a piacere
Ogni volta che mi presto a realizzare un dolce, metto tutta me stessa per la sua completa buona riuscita; che ne dite, ci mettiamo all'opera?
1 FASE Dedichiamoci alla preparazione della crema e lo faremo utilizzando la ricetta consueta. Poi fatela raffreddare con pellicola trasparente a contatto.
2 FASE Andiamo avanti con la preparazione della pasta frolla. Lavorate il burro, lo zucchero, la farina, la buccia del limone e un pizzico di sale, quando inizieranno a formarsi le briciole, aggiungete le uova, continuate a impastare fino a formare un panetto liscio. Copritelo con pellicola e ponete in frigo per 1 ora ancora meglio se la lascerete tutta la notte.
3 FASE Stendetelo e trasferitelo nello stampo, imburrato e infarinato, bucherellate e coprite la base con carta forno e legumi secchi per la cottura in bianco e infornate a 180 gradi, forno preriscaldato per 20 minuti. Togliete i legumi con carta forno e cuocete altri 10 o 15 minuti, fino a quando si sarà dorato, non troppo altrimenti diventa duro la frolla. Fate raffreddare.
Ora inizia il divertimento: pronti a farcire la nostra crostata?
4 FASE Preparate il ripieno. Nel frattempo in una ciotola mescolate il mascarpone con lo zucchero, montate e incorporate la crema pasticcera. La consistenza dovrà essere come una crema. Con la sac a poche con beccuccio tondo e liscio fate i ciuffetti di crema e decorate a piacere con la frutta fresca di stagione!
Consiglio goloso
Se avanza la crema potete fare delle mini crostatine.


Se questa ricetta vi è piaciuta lasciatemi un commento! La vostra, com'è riuscita? Ci sentiamo sabato per un altro dolce tutto goloso! Daniela Bellini Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa! #dolci#food#foodporn#pasticceria#instafood#sweet#dessert#dolcifattiincasa#cake#cioccolato#foodblogger#colazione#instagood#pastry#torta#foodphotography#dolcichepassione#breakfast#dolce#love#homemade#yummy#foodlover#chocolate#italianfood#delicious#torte#cibo#italy#bhfyp