A tavola con dolcezza
Rubrica di dolci e delizie a cura di Daniela Bellini

TORTA AI MIRTILLI CON SAVOIARDI IN CREMA DIPLOMATICA
Buon pomeriggio amici, ben ritrovati!
Addolciamo il nostro pomeriggio con una torta golosa e bella da vedere!
La parte divertente di questo dolce è l'assemblaggio: qui potete dare vita alla vostra fantasia!
Pronti?
Allora mettiamoci all'opera per preparare la torta ai mirtilli con savoiardi e crema diplomatica.

Ingredienti
Per un pan di spagna da 26 cm
6 uova a temperatura ambiente
200 g di zucchero (meglio se zefiro)
200 g di farina 00
1 cucchiaino di estratto puro di vaniglia oppure i semi di mezza bacca di vaniglia
Per la crema diplomatica
3 tuorli a temperatura ambiente
500 ml di latte
125 g di zucchero
la scorza di un limone bio
50 g di farina
1 cucchiaino di estratto puro di vaniglia
150 ml di panna montata fresca
Per la bagna
150 ml di acqua
80 g di zucchero
80 ml di maraschino
Per guarnire
fragole
panna montata
savoiardi
Ogni volta che mi presto a realizzare un dolce, metto tutta me stessa per la sua completa buona riuscita; che ne dite, ci mettiamo all'opera?
1 FASE Con delle fruste elettriche montate le uova con lo zucchero e la vaniglia per almeno 20 minuti, finché il composto risulterà gonfio, chiaro e spumoso. Sarà pronto quando le uova “FACENDOLE cadere un po’ di impasto “a filo” dalla frusta dello sbattitore, questo non affonderà immediatamente, ma resterà sulla superficie dell’impasto come un disegno o, appunto, una scritta.
-------
Consiglio:
Un metodo per velocizzare la montatura delle uova è quello di scaldare a fuoco basso le uova con lo zucchero, mescolando con una frusta a mano di continuo. Dovranno diventare appena tiepide e lo zucchero si dovrà sciogliere completamente. La temperatura raggiunta e lo zucchero completamente sciolto permetteranno alle uova di montare prima e meglio!
2 FASE A questo punto setacciate la farina direttamente sul composto di uova (in 2-3 riprese) e con una spatola o cucchiaio di legno amalgamatela con movimenti veloci ma delicati, dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il composto.
Imburrate e infarinate una teglia rotonda da 26 cm, versatevi il composto e infornate (forno preriscaldato) a 170 ° per 30 minuti (senza mai aprire il forno prima dei 25 minuti, mi raccomando!). Prova stecchino sempre valida!
3 FASE In un pentolino scaldate il latte con la scorza del limone (solo parte gialla) senza portarlo a bollore, spegnete il fuoco e lasciate in infusione per 30 minuti, dopodiché filtrate il latte.
In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero e la vaniglia, senza montarli (non avrebbe nessuna utilità) quindi aggiungete la farina setacciandola e quando sarà perfettamente amalgamata versate a filo metà del latte per stemperare il composto di uova. A questo punto versate il composto di uova nel pentolino dove c’è il latte rimanente, portatelo su fiamma bassa e fate addensare la crema mescolando continuamente con una frusta a mano. Quando la crema sarà fredda amalgamatevi la panna montata molto delicatamente.
4 FASE Portate a bollore l’acqua con lo zucchero, quindi spegnete e aggiungete il maraschino. Quando tutte le preparazioni saranno fredde passate all’assemblaggio della torta.
Ora inizia il divertimento: pronti a creare la nostra torta?
5 FASE Tagliate il vostro pds in 2 o 3 strati, che spennellerete con la bagna e farcirete con la crema diplomatica (lasciandone un po' per ricoprire la torta) e pezzetti di mirtilli.
Ricoprite la superficie e i bordi della torta con la crema, guarnitene i lati con i savoiardi e decorate la superficie con i mirtilli (che spennellerete di gelatina) e ciuffi di panna montata.

Se questa ricetta vi è piaciuta lasciatemi un commento! La vostra, com'è riuscita?
Alla prossima per un altro dolce tutto goloso!
Daniela Bellini
La nostra amica Daniela...

Daniela nasce a Genova, la sua passione sono i dolci e non solo... Ama stupire familiari e amici con le sue prelibatezze: dalla cucina, ai liquori fatti in casa. I suoi piatti sono sempre originali e creativi. Adora la natura e gli animali, Poldo e Pluto sono i suoi inseparabili amici a 4 zampe! Nel fine settimana si rifugia nella sua bella casa di campagna teatro di creazioni culinarie, di relax e contatto con la natura. La sua passione la trasmette anche attraverso il Blog "Love you Toscana" con la rubrica: "A tavola con dolcezza" di cui ne è l'Autrice. Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa! #dolci#food#foodporn#pasticceria#instafood#sweet#dessert#dolcifattiincasa#cake#cioccolato#foodblogger#colazione#instagood#pastry#torta#foodphotography#dolcichepassione#breakfast#dolce#love#homemade#yummy#foodlover#chocolate#italianfood#delicious#torte#cibo#italy#bhfyp