A tavola con dolcezza
Rubrica di dolci e delizie a cura di Daniela Bellini

Crostata di pere, mandorle e amaretti
Buona domenica amici!
Oggi c'è stato un bel sole ma il vento soffia impietoso, come di consueto nella mia Genova.
Oggi un dolce dal connubio eccezionale pere e mandorle...
Siete curiosi?
Allora prepariamoci per una crostata di pere, mandorle e amaretti.
Mettiamoci all'opera!

Ingredienti
250 g Farina
150 g Burro
100 g Zucchero
1 Uovo
1 bustina Vaniglia
1 pizzico Sale
1/2 Buccia di limone
500 g Pere abate
50 g Uvetta tipo Malaga
3 cucchiai Liquore secco
40+40 g Burro
200 g Amaretti
1 Limone
1 cucchiaino Cannella in polvere
100+100 g Zucchero
1 pizzico Sale
Per il ripieno
500 gr di pere abate
50 gr di uvetta sultanina
3 cucchiai di liquore secco
40+40 gr di burro
200 gr di amaretti
1 limone non trattato
1 cucchiaino di cannella in polvere
100+ 100 di zucchero
100gr di mandorle
2 gr di sale
Ogni volta che mi presto a realizzare un dolce, metto tutta me stessa per la sua completa buona riuscita; che ne dite, ci mettiamo all'opera?
1 FASE Lavorare in planetaria con la foglia lo zucchero con il burro Aggiungere l uovo al composto di burro e zucchero. Aggiungere la bustina di vaniglia, la scorza di limone grattugiata e la farina, far lavorare pochissimo, giusto il tempo necessario ad assorbire la parte acquosa del composto. A questo punto, fare un panetto, avvolgerlo con la pellicola, e riporlo in frigorifero a riposare.
2 FASE Sbucciate le pere, privatele del torsolo e riducetele a spicchi grandi .
Lavate e asciugate il limone tagliate solo la buccia. Mettete le pere, il cucchiaino di cannella ,lo zucchero e 40g di burro in una padella fate leggermente caramellare spegnete e fate raffreddare Sciacquate bene l’uvetta e successivamente ponetela ad ammollare per 1/2 ora nel liquore o in alternativa in acqua molto calda.
3 FASE Sbriciolate in una ciotola ampia gli amaretti e aggiungete le pere caramellate fredde ,e l uvetta strizzata .Mescolate fate insaporire e tenete da parte. Tritate finemente le mandorle con la buccia del limone 100g di zucchero e 40g di burro nel mixer e riunitele in una terrina Amalgamate bene e lasciate riposare l’impasto in frigo, coperto con pellicola, almeno 30 minuti.
4 FASE Imburrate e infarinate lo stampo. Stendete la pasta frolla e foderate lo stampo. Distribuitevi sopra il composto di pere e amaretti, livellate bene il ripieno. Prendete dal frigo l’impasto con le mandorle e sbriciolatelo sulla tutta la superficie della crostata. Infornate a 180° per 25/30 minuti circa, fino a doratura. Sfornate, lasciatela raffreddare su di una gratella, spolverizzatela di zucchero a velo e servite.
Questa crostata a livello di sapori e consistenze mi ha dato parecchia soddisfazione e senz’altro da provare ve la consiglio.


Se questa ricetta vi è piaciuta lasciatemi un commento! La vostra, com'è riuscita?
Alla prossima per un altro dolce tutto goloso!
Daniela Bellini
La nostra amica Daniela...

Daniela nasce a Genova, la sua passione sono i dolci e non solo... Ama stupire familiari e amici con le sue prelibatezze: dalla cucina, ai liquori fatti in casa. I suoi piatti sono sempre originali e creativi. Adora la natura e gli animali, Poldo e Pluto sono i suoi inseparabili amici a 4 zampe! Nel fine settimana si rifugia nella sua bella casa di campagna teatro di creazioni culinarie, di relax e contatto con la natura. La sua passione la trasmette anche attraverso il Blog "Love you Toscana" con la rubrica: "A tavola con dolcezza" di cui ne è l'Autrice. Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!
#dolci#food#foodporn#pasticceria#instafood#sweet#dessert#dolcifattiincasa#cake#cioccolato#foodblogger#colazione#instagood#pastry#torta#foodphotography#dolcichepassione#breakfast#dolce#love#homemade#yummy#foodlover#chocolate#italianfood#delicious#torte#cibo#italy#bhfyp