A tavola con dolcezza
Rubrica di dolci e delizie a cura di Daniela Bellini

Torta al cioccolato fondente e crema chantilly
Buon pomeriggio e buona domenica!
Siete d'accordi con me, che per un'occasione speciale, ci vuole un dolce ricco, buono e invitante!?
L'ingrediente che più ci soddisfa in questo è la crema chantilly e il cioccolato!
Oggi vi propongo torta al cioccolato fondente e crema chantilly, volete provare?
Mettiamoci all'opera!

Ingredienti
120 g di cioccolato fondente
100 g di burro morbido
200 g di zucchero
90 g di farina
5 uova
Per la crema
100 g di latte
3 tuorli
130 g di panna
15 g di farina
130 g di zucchero
scorza grattugiata di 2 lime
250 g di panna fresca
15 g di zucchero a velo
Per la bagna
3 cucchiai di liquore all’arancia
2 cucchiai rasi di zucchero
3 cucchiai di acqua
Per la glassa
150 g di cioccolato fondente
175 g di panna
1 cucchiaio di rum
Per guarnire
50 g di cioccolato grattugiato fine
Ogni volta che mi presto a realizzare un dolce, metto tutta me stessa per la sua completa buona riuscita; che ne dite, ci mettiamo all'opera?
1 FASE bollite gli ingredienti della bagna per 3 minuti, poi lasciate raffreddare. Poi, per quanto riguarda la torta, sciogliete su un bagnomaria il cioccolato tritato, poi lasciatelo intiepidire. Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola sbattete il burro con 100 g di zucchero, aggiungete i tuorli e il cioccolato fuso e tiepido e mescolate. Montate gli albumi a neve versando in tre riprese lo zucchero rimasto (100 g).
2 FASE Quando la meringa sarà soda, incorporatene un terzo alla massa di burro, tuorli e cioccolato, poi mescolate per alleggerirla. Unite quindi la meringa rimasta e la farina setacciata. Versate la massa nello stampo precedentemente unto e infarinato, livellatela, infornate a 165° e cuocete per 45-50 minuti (controllate la cottura con uno stecchino di legno che, infilato al centro del dolce, dovrà uscirne asciutto). Sfornate e, dopo 5 minuti, sformate la torta capovolgendola sulla gratella.
3 FASE Procediamo con la crema. Mescolate il latte alla panna fresca con 60 g di zucchero e la buccia grattugiata dei lime. A parte sbattete i tuorli con lo zucchero rimasto, poi inglobate la farina setacciata, stemperate con il latte a filo e, su fuoco moderato e senza smettere di mescolare, addensate la crema. Lasciatela raffreddare protetta con pellicola a contatto.
4 FASE Per la crema chantilly, montate la panna con lo zucchero a velo e poi amalgamatela alla crema fredda. Pareggiate la torta, dividetela a metà, quindi pennellatela con la bagna e adagiate la base sulla gratella (vi suggeriamo di montare la torta con il fondo rivolto verso l’alto: essendo più liscio, la glassatura risulterà uniforme).
Ora inizia il divertimento: pronti a farcire la nostra torta?
5 FASE Successivamente farcitela con la metà abbondante di crema chantilly inserita in un sac à poche con bocchetta tonda, poi ricomponete la torta e ponetela in frigo. Per la glassa, spezzate il cioccolato, versatelo nella panna e fatelo sciogliere su un bagnomaria caldo. Fuori dal calore profumate con il liquore ed emulsionate la massa con il mixer ad immersione, poi lasciate raffreddare fuori frigo la copertura e colatela sulla torta in due passaggi. Grattugiate il cioccolato fondente e poi distribuitelo sui bordi.
Completate la decorazione con un cordone di chantilly (bocchetta a stella aperta) e poi una spolverata di cioccolato grattugiato fine.
Consiglio decorativo: Io ho usato anche i fiori, vi garantisco che l'impatto visivo è fantastico!


Se questa ricetta vi è piaciuta lasciatemi un commento! La vostra, com'è riuscita?
Alla prossima per un altro dolce tutto goloso!
Daniela Bellini
La nostra amica Daniela...

Daniela nasce a Genova, la sua passione sono i dolci e non solo... Ama stupire familiari e amici con le sue prelibatezze: dalla cucina, ai liquori fatti in casa. I suoi piatti sono sempre originali e creativi. Adora la natura e gli animali, Poldo e Pluto sono i suoi inseparabili amici a 4 zampe! Nel fine settimana si rifugia nella sua bella casa di campagna teatro di creazioni culinarie, di relax e contatto con la natura. La sua passione la trasmette anche attraverso il Blog "Love you Toscana" con la rubrica: "A tavola con dolcezza" di cui ne è l'Autrice.
Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!
#dolci#food#foodporn#pasticceria#instafood#sweet#dessert#dolcifattiincasa#cake#cioccolato#foodblogger#colazione#instagood#pastry#torta#foodphotography#dolcichepassione#breakfast#dolce#love#homemade#yummy#foodlover#chocolate#italianfood#delicious#torte#cibo#italy#bhfyp