A tavola con dolcezza
Rubrica di dolci e delizie a cura di Daniela Bellini

Crostata con panna cotta ai mirtilli
Buon pomeriggio amici,
mi è venuta voglia di una bella crostata, ma non della tradizionale...
Voglio darvi qualche indizio: prendete nota...
Il suo ripieno è liscio, setoso, fresco e fruttato... una fantastica variante alla solita tradizionale.
Questa è un'alternativa furba per ottenere una crostata perfetta per l'estate, ma senza preparare creme particolari.
Mettiamoci all'opera per preparare il Crostata con panna cotta ai mirtilli!

Ingredienti
per 8 persone
per la frolla
2 tuorli
250 g farina 00
125 g burro Lurpak
90 g zucchero
sale
1 limone bio
acqua
per la panna cotta
400 ml panna fresca
50 g zucchero
2.5 fogli di gelatina
per la purea di mirtilli
100 g mirtilli
50 g zucchero semolato
per la decorazione
25 g mirtilli
meringhette
foglie di menta
Ogni volta che mi presto a realizzare un dolce, metto tutta me stessa per la sua completa buona riuscita; che ne dite, ci mettiamo all'opera?
1 FASE Fate ammorbidire il burro e mescolatelo allo zucchero. Aggiungete poi i due tuorli, il sale, la buccia del limone grattugiata finemente e infine la farina.Impastate aggiungendo un goccino d’acqua fredda, MI RACCOMANDO DEVE ESSERE FREDDA E NON FRESCA. Formate una palla e fate riposare in frigo per almeno un paio d’ore.
Stendete la pasta frolla e rivestite uno stampo da 26 cm imburrato e infarinato. Bucherellatela con una forchetta. Coprite la frolla con un foglio di carta forno e riempite di fagioli secchi.
Cuocete la crostata in bianco per 30 minuti circa a 180°C (forno statico).
2 FASE Estraete la frolla dal forno, eliminate la carta forno con i fagioli e proseguite la cottura a 160°C per 10-15 minuti. Fate raffreddare completamente. Preparate la purea di mirtilli mettendo in un pentolino i mirtilli e lo zucchero. Cuocete per 5 minuti, finché tutto lo zucchero non si sarà ben sciolto. Frullate la purea, filtratela con un colino e fatela raffreddare completamente.
Ora inizia il divertimento: pronti a creare la nostra crostata?
3 FASE Preparate la purea di mirtilli mettendo in un pentolino i mirtilli e lo zucchero. Cuocete per 5 minuti, finché tutto lo zucchero non si sarà ben sciolto.
Frullate la purea, filtratela con un colino e fatela raffreddare completamente.
Mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
4 FASE Scaldate la panna con lo zucchero fino a completo scioglimento di quest’ultimo, ma facendo attenzione a non farla bollire.
Aggiungete la colla di pesce ben strizzata e la purea di mirtilli. Mescolate bene.
Versate la panna cotta nel guscio di frolla e mettete in frigo per un paio d’ore.
Al momento di servire, decorate con i mirtilli freschi, le meringhette e le foglie di menta.
Consiglio goloso
Questa crostata con panna cotta ai mirtilli è davvero deliziosa, ma potete facilmente modificarne il gusto sostituendo i mirtilli con altri frutti di bosco o frutta esotica, o preparando una frolla al cacao.


Se questa ricetta vi è piaciuta lasciatemi un commento! La vostra, com'è riuscita? Ci sentiamo sabato per un altro dolce tutto goloso!
Daniela Bellini
Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!
#dolci#food#foodporn#pasticceria#instafood#sweet#dessert#dolcifattiincasa#cake#cioccolato#foodblogger#colazione#instagood#pastry#torta#foodphotography#dolcichepassione#breakfast#dolce#love#homemade#yummy#foodlover#chocolate#italianfood#delicious#torte#cibo#italy#bhfyp